topAmm


COME ISCRIVERSI

L'iscrizione dà diritto a partecipare a tutte le attività della Università Popolare di Monza, a sostenere l'associazione e a far parte, se eletti, degli organi direttivi

INFORMAZIONI GENERALI

Le iscrizioni si ricevono alla sede dell'Università Popolare di Monza
sita in vicolo Ambrogiolo 6, a Monza

in orario di apertura:
Lunedì e Giovedì dalle 16.30 alle 18.00 (da settembre a giugno)
oppure:
Mercoledì dalle 15 alle 15.30 Aula magna del Liceo B.Zucchi, piazza Trento 6

Tessera d'iscrizione
La tessera ha validità per tutto l'anno sociale, che inizia il primo settembre e si conclude il 31 agosto.
Il costo della tessera è di € 50.
La quota va versata di regola entro il 15 gennaio.

Norme e scopi
L'università Popolare di Monza, la cui origine risale al 1901 e il cui statuto fu approvato nel 1905 e aggiornato nel 1992, ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura nei suoi vari aspetti.
L'Università Popolare di Monza è un'associazione senza fini di lucro.
L'Università Popolare di Monza è apolitica e apartitica.

Direzione e amministrazione
L'Università Popolare di Monza ha la sua Direzione e la sua Amministrazione in Monza.
A dirigere e amministrare l'Università Popolare di Monza è preposto un Consiglio Direttivo composto da undici membri eletti tra i soci in una Assemblea Generale Ordinaria ogni tre anni.
Tutte le cariche non sono retribuite. I membri del Consiglio durano in carica tre anni e sono rieleggibili.